Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.


Sei dentro di me
di Maria Benedetta Errigo

  • Trovi questo libro su Amazon.it


    Casa Editrice: Indipendente - 177 pagine
    Formati disponibili: cartaceo e ebook




  • Genere: Gotico

    Trama:
    Alice Arcuri, giornalista trentenne, ha una vita piuttosto piatta. Vive in un piccolo appartamento a Ostia, è in crisi col suo compagno che, spesso, la ignora e il giornale per cui lavora non naviga in buone acque.
    Le cose cambiano quando le viene offerta la possibilità di firmare un articolo importante per la sua carriera e per il destino del giornale. Tutto quello che deve fare è realizzare un servizio in uno dei castelli più infestati della Ciociaria e indagare su una vecchia storia di fantasmi legata a "morte per amore".
    L'incontro con Giano, il marchese proprietario del castello, si rivela all'inizio un vero e proprio scontro ma la sua insistenza a passare lì la notte per approfondire le indagini, aiuterà i due a superare le rispettive diffidenze.
    La scettica Alice imparerà, così, che i fantasmi esistono e possono essere molto insistenti se pretendono giustizia dopo secoli di oblio. Tra amori del passato e amori del presente, Alice, con l'aiuto di Giano, proverà a risolvere un mistero che dura da duecento anni ma anche a scoprire quale uomo sia davvero, a lei, destinato...

    Recensione:
    "Sei dentro di me" è una storia intensa che intreccia amore, mistero ed elementi sovrannaturali, ambientata in una cornice italiana ricca di fascino storico e atmosfere gotiche. Protagonista del romanzo è Alice Arcuri, una giornalista trentenne in crisi sul piano personale e lavorativo. Quando le viene assegnato un reportage su un antico castello nella Ciociaria, noto per essere infestato dai fantasmi, Alice accetta l'incarico con scetticismo, ma anche con la speranza di risollevare la propria carriera. Ciò che inizia come un semplice servizio giornalistico si trasforma presto in un'immersione nei misteri del passato.
    L'incontro con Giano, il burbero e affascinante marchese proprietario del castello, è tutt'altro che agevole. I due si scontrano ripetutamente, ma il loro rapporto evolve in una sorprendente alleanza quando Alice decide di trascorrere una notte nel maniero per indagare più a fondo sulla leggenda. Insieme, Alice e Giano, intraprendono un viaggio emotivo e investigativo per svelare un mistero rimasto irrisolto per duecento anni.
    La protagonista si ritrova intrappolata in una dinamica ambivalente: da un lato c'è il richiamo oscuro e seducente del passato, incarnato da uno spettro tormentato; dall'altro ci sono le emozioni contrastanti che nascono dal rapporto complesso con Giano. Entrambi gli uomini - uno vivo, l'altro legato all'aldilà - rappresentano scelte profonde, che portano Alice a riflettere sulla natura dell'amore, della perdita e del destino. Il cuore pulsante del romanzo è il castello, descritto con minuziosa attenzione ai dettagli. La sua architettura gotica, con corridoi oscuri, stanze avvolte da un'aura di mistero e angoli che sembrano celare segreti, si erge come un personaggio a sé stante. La Ciociaria, con le sue colline, i borghi antichi e le tradizioni popolari, arricchisce ulteriormente l'ambientazione, rendendo il contrasto tra il mondo moderno di Alice e l'atmosfera senza tempo del castello uno degli elementi più affascinanti della storia.
    Alice Arcuri è una protagonista ben delineata, credibile e complessa. E' una donna in lotta per ritrovare se stessa in un momento cruciale della sua vita. Il suo percorso di crescita personale si intreccia con le indagini sul mistero del castello, rendendo il suo viaggio avvincente. La sua curiosità e determinazione la portano a mettere in discussione non solo le leggende su cui sta indagando, ma anche le sue convinzioni più profonde.
    Giano, invece, è un personaggio ricco di sfumature: inizialmente si presenta come un uomo burbero e arrogante, ma il lettore scoprirà presto che il suo carattere è il risultato di una storia personale travagliata. Il rapporto fatto di scontri e riconciliazioni tra Alice e Giano dona dinamismo alla narrazione, arricchendo la trama di tensione emotiva.
    Un altro elemento centrale è il fantasma che infesta il castello. La sua presenza non è soltanto sovrannaturale, ma anche simbolica: rappresenta il passato che continua a influenzare il presente. La storia dello spettro e il suo legame con Alice sono carichi di mistero e pathos, e portano il lettore a riflettere su temi universali come l'amore, il perdono e il peso delle scelte. Il romanzo esplora con maestria le diverse forme che l'amore può assumere: dall'attrazione passionale alla connessione profonda, fino al legame eterno che sembra trascendere il tempo e lo spazio. La trama ruota attorno alla necessità di dare voce a storie dimenticate, portando alla luce segreti sepolti e interrogandosi sul rapporto tra passato e presente. Attraverso il suo viaggio, Alice non solo affronta un mistero antico, ma impara a fidarsi delle proprie emozioni e a trovare il coraggio di seguire il cuore.
    Maria Benedetta Errigo si distingue per una prosa fluida e coinvolgente, capace di alternare momenti di tensione e introspezione. L'equilibrio tra dialoghi incisivi e riflessioni interiori mantiene un ritmo avvincente e costante.
    "Sei dentro di me" è un romanzo consigliato agli amanti del gothic romance e a chi cerca storie ricche di mistero, emozioni intense e atmosfere suggestive. Maria Benedetta Errigo, con la sua capacità di creare personaggi memorabili e ambientazioni affascinanti, ci regala una lettura imperdibile.
    (Tecla Vanini)

    Della stessa autrice:
    Devil: l'abbraccio delle tenebre
    Ciak, si ama!
    Scritto nelle stelle
    Devil: Il signore del sangue
    Non sono abbastanza



    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





    Il libro consigliato

    Il libro consigliato

    Iscriviti alla Newsletter...

    newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

    Iscriviti qui!

    Cerchi un libro?

    Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



    Norme sulla privacy