Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.


Ritrova il tuo bambino interiore
di Elizabeth Morgan

  • Trovi questo libro su Amazon.it

    Pubblicazione indipendente - 99 pagine
    Formati disponibili: cartaceo e ebook




  • Genere: Manuali

    Trama:
    Le ferite dell'infanzia continuano a influenzare la tua vita?
    Ti senti intrappolato in cicli di auto-sabotaggio, senso di colpa o ansia?
    Desideri relazioni autentiche e accettare te stesso, ma senti di essere bloccato da barriere invisibili?
    Se la risposta è "sì", questo libro è la tua guida alla guarigione e alla trasformazione!
    Le esperienze infantili irrisolte - traumi, abbandoni, bisogni emotivi insoddisfatti - plasmano il modo in cui affronti le relazioni, gestisci le sfide e percepisci te stesso oggi. Il tuo bambino interiore porta con sé queste ferite, ma è anche la fonte della tua creatività, spontaneità e resilienza.
    "Ritrova Il Tuo Bambino Interiore" ti guiderà a:
    Comprendere il concetto di bambino interiore e il suo impatto sulla tua vita;
    Riconoscere le ferite emotive e come influenzano le tue relazioni, l'autostima e il tuo comportamento;
    Liberarti da sensi di colpa, vergogna e paura del rifiuto, riscoprendo il tuo valore autentico;
    Sviluppare la resilienza emotiva e l'autocompassione con esercizi e tecniche pratiche;
    Creare relazioni sane, imparando a stabilire confini e a vivere con autenticità.

    Recensione:
    Dopo "Separarsi da un narcisista", dove parlava di relazioni tossiche e di come comportarsi quando il rapporto finisce, Elizabeth Morgan torna al pubblico con un altro manuale psicologico: "Ritrova il tuo bambino interiore".
    Il concetto di bambino interiore è diventato sempre più noto grazie alla mindfulness, ma capire esattamente cosa sia, cosa significhi ritrovare, conoscere e far pace con il nostro personale bambino interiore, non è facile né scontato.
    Elizabeth Morgan ci spiega ogni cosa, in modo chiaro, scorrevole, partendo dalle basi e allargando man mano il discorso. L'opera è curata, mantiene un filo logico e le spiegazioni sono in crescendo, ogni argomento successivo viene affrontato dopo aver esplorato quello precedente, di modo che il lettore non si trovi impreparato, ma sia sempre più consapevole dei concetti.
    "Ritrova il tuo bambino interiore" parla in modo gentile e carezzevole, di difficoltà, di traumi che hanno avuto origine nel periodo dell'infanzia e di come, queste esperienze irrisolte, influenzino il presente. I bambini sono molto più consapevoli di quello che pensiamo, ricordano e soprattutto, non avendo gli strumenti per contestualizzare e andare oltre certe esperienze, interiorizzano e "dimenticano". Certi comportamenti negli adulti, sono frutto di ferite irrisolte del passato, perché noi siamo il risultato di un percorso e siamo inscindibili da ciò che eravamo.
    L'autrice spiega tutto questo e molto altro, parlando anche, per fare un esempio, del ciclo della violenza, un altro concetto che spesso viene riportato dai media.
    Ad un tratto si parlerà dell'importanza del perdono e di come perdonare, non solo gli altri, ma anche noi stessi. Anzi è fondamentale imparare la gentilezza verso sé stessi, un concetto che mi ha molto colpito.
    L'argomento viene esplorato in maniera esaustiva, completa, ma con una sintesi che rende il libro gradevole, godibile, facile da consultare e riconsultare all'occorrenza.
    C'è teoria certo, ma la parte finale contiene degli esercizi pratici, per permettere davvero al lettore di ritrovare il proprio bambino interiore, per iniziare un cammino che ci porti a stare meglio, in ogni senso.
    "Ritrova il tuo bambino interiore" è un manuale interessante, formativo e curato.
    (Tatiana Vanini)

    Della stessa autrice:
    Separarsi da un narcisista



    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





    Il libro consigliato

    Il libro consigliato

    Iscriviti alla Newsletter...

    newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

    Iscriviti qui!

    Cerchi un libro?

    Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



    Norme sulla privacy