Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.


Why & obblighi di svolta. Diario di Dora Pini
di Eleonora Marianna Selle

  • Acquista questo libro su laFeltrinelli.it
  • Acquista questo libro su Ibs.it
  • Acquista questo libro su Libraccio.it
  • Acquista questo libro su Amazon.it

    Casa Editrice: Abrabooks - 130 pagine
    Disponibile in formato cartaceo




  • Genere: Narrativa

    Trama:
    La tragedia più grande per una madre è indubbiamente la morte dei propri figli.
    Al secondo posto di questa immaginaria graduatoria di disgrazie, c'è l'eventualità di perderli, nel senso di non poterli più vedere, né sapere di loro.
    Questo capita alla protagonista della nostra storia. Una successione di disfatte, profonde depressioni, senso di impotenza di fronte ad una legge spesso insensibile, inumana, inesorabile.
    Ma in questa voragine, qua e là, si intravede uno spirito indomito, la determinazione di lottare, di non rinunciare alle speranze.

    Recensione:
    Why & obblighi di svolta è un romanzo breve con una protagonista femminile particolare, Dora, una donna in lotta con l'ex marito, con la società e la propria mente.
    E' un diario scritto in prima persona, che si apre dandoci ordinati scorci dell'infanzia di Dora, poi la forma cambia e con essa anche il registro.
    Con capitoli che hanno la struttura di poesie in prosa, ecco che agli occhi del lettore si presentano i problemi, gli ostacoli e con essi la lettura si fa difficile, confusa.
    Satanismo, atti contro natura, fatture e malvagità, narrazione che non si comprende se sia verità o delirio. L'autrice ci fa addentrare così nei meandri di una personalità disturbata, volendo questa confusione, espressione del suo personaggio.
    La storia poi si fa più chiara, anche se ci sono repentini cambi temporali che hanno il sapore di pensieri scritti di getto, così come venivano in testa a Dora, che ci raccontano l'esistenza di una madre alla quale vengono sottratti i figli per incapacità, costantemente sottoposta al giudizio e al controllo degli altri, che combatte per riprendere l'autonomia della propria vita e riaffermare il suo ruolo genitoriale.
    Traspare con forza l'amore e il dolore, la paranoia alternata alla lucidità.
    Quest'opera si rivela un romanzo profondo, non facile, nel quale avventurarsi poco alla volta, per districarsi in una scrittura che rende il testo volutamente ermetico in alcune parti, più comprensibile in altre, scandendo un ritmo di lettura di conseguenza lento, che permette comunque di comprendere le situazioni narrate.
    Una lettura non per tutti, un libro non di evasione, ma per riflettere sul grande amore di una madre a confronto con il più terribile degli eventi: la separazione dal proprio cuore.
    (Tatiana Vanini)



    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





    Il libro consigliato

    Il libro consigliato

    Iscriviti alla Newsletter...

    newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

    Iscriviti qui!

    Cerchi un libro?

    Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



    Norme sulla privacy