Casa Editrice: Amedeo Caramanica - 663 pagine
Disponibile in formato cartaceo e ebook
Genere: Thriller
Trama:
Sullo sfondo dei rapporti Est-Ovest tra il '78 e l'81 - prima della caduta del muro di Berlino, con la Chiesa di Roma a fare da "tramite" fra i due blocchi, fino all'attentato a Papa Wojtyla del 13 maggio 1981 - con "Operazione Cigno Bianco" l'autore costruisce un thriller che si dipana tra Cracovia, Roma e un luogo imprecisato dei monti Tatra.
Tre sono i protagonisti del romanzo che innescano e intrecciano i piani narrativi: un giovane sacerdote (padre Thomas Lack), che viene ricattato dai servizi segreti polacchi perchè diventi una loro spia in Vaticano; una giovane studentessa di Cracovia (Hania Tejko) che, dopo essere stata utilizzata per sedurre il giovane prete, viene inviata a Roma a dirigere una nuova "cellula di spie" - ma nella Capitale scoprirà il piano diabolico che ha portato all'assassinio del padre - ; e un fantomatico, misterioso personaggio, Mister Darkman, istigatore di tutte le incredibili azioni del racconto.
Recensione:
Operazione cigno bianco è un thriller che mescola fatti storici e persone reali a una trama di fantasia con personaggi fittizi.
Ne esce un thriller storico sul Vaticano e sul papato di Giovanni Paolo II unito ad elementi scaturiti dall'immaginazione dell'autore che non disdegna anche una contaminazione esoterica, con una possessione demoniaca e una maledizione caduta su di una nobile famiglia polacca.
Ci ritroviamo nel mondo delle spie, del reclutamento volontario o forzato, nella fedeltà alla patria e al comunismo o nella fedeltà a Dio, al Papa e al cattolicesimo. Una vera battaglia tra le tenebre dell'oppressione e la luce della libertà.
Intrighi e repressione governativa, si scontrano con i movimenti sociali operai, riportando ai giorni nostri le lotte intestine della Polonia negli ultimi periodi degli anni '70 e la cortina di ferro degli stati comunisti, opposti al liberalismo occidentale.
Giovanni Paolo II rappresentava un vento di innovazione e speranza, spinto dalle profezie di Fatima, che faceva paura a tutti coloro che volevano un comunismo dove pochi comandavano su molti oppressi.
Personaggi divisi tra volere e necessità, come i due interessanti protagonisti Hania e Thomas, diversi per motivazioni e storia, che si trovano a collaborare in un gioco pericoloso con la morte.
La scrittura di Caramanica è scorrevole, anche se in alcuni dialoghi tende a perdere il ritmo perdendosi in pensieri che potevano essere abbreviati giovando così, in incisività.
La trama è interessante con la sua particolare miscela narrativa, ma non raggiunge quell'apice di tensione che ci si aspetta in un thriller.
Incentrato sul "cigno bianco", il Papa dei cambiamenti Giovanni Paolo II, non disdegna di raccontare il lato umano di chi si trovò coinvolto nelle vicende dei primi anni di pontificato fino al tentato omicidio.
Segreti e misteri che mai conosceremo realmente, rivisti in chiave narrativa, in questo thriller particolare dove trova spazio anche la lotta contro il demonio.
(Tatiana Vanini)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Il libro consigliato
Il libro consigliato
Iscriviti alla Newsletter...
...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.