Casa Editrice: Il Seme Bianco - 79 pagine
Disponibile in formato cartaceo
Genere: Narrativa
Trama:
L'ombra del cortile narra la difficile esperienza di chi tenta di sottrarsi a una esistenza già segnata. Due storie, connotate da un profondo bisogno d'amore, due esistenze segnate dalla stessa accorata ricerca di felicità, dall'urgenza di un riscatto spirituale. Il cammino dei due protagonisti, con apparentemente in comune solo una vita difficile, svelerà il profondo sodalizio che li unisce. Grandi slanci e rovinose cadute sono gli accadimenti principali di questo romanzo breve. Il tempo è il vero protagonista. Il risveglio da una grigia esistenza si realizzerà solo in parte. Con un tenace e doloroso lavoro di introspezione, Giacomo arriverà a intravedere una sua via per la serenità.
Recensione:
Quanto è profondo questo breve romanzo!
Terribile e inconfessabile. Delicato e struggente. "L'ombra del cortile" si rivela un'opera intensa presentata al lettore con una scrittura espressiva che permette alle emozioni di giungere all'anima attraverso la mente.
Tiziana Clementi costruisce il suo scritto su due personaggi, Giacomo ed Elena, alternandoli in una narrazione in prima persona.
Due ragazzi che hanno molto in comune e rappresentano la complessità dell'uomo visto come il mare che si presenta calmo in superficie, ma ha nell'intimo abissi scossi da tumultuose correnti, invisibili agli occhi di chi vive la propria esistenza inconsapevole di quella altrui.
Giacomo ed Elena, vite in gabbia, soffocate, calpestate da genitori che li hanno messi al mondo e nel mondo abbandonati, dimenticati, pur restandogli accanto, presenze mute ed asfissianti.
Elena e Giacomo, che devono crescere in fretta, annullare sé stessi per cercare una possibilità di respiro per loro, per un padre e per una madre.
Due ragazzi uniti da catene più strette e pesanti di quelle che si possono figurare all'inizio, perché mentre la lettura procede e gli accenni disseminati ad arte dall'autrice diventano certezze, il quadro si illumina di ombre ancora più cupe che motivano la copertina del romanzo, un cuore sanguinante stretto al petto, immagine che le parole rendono in tutta la loro graffiante realtà.
E il mare apparentemente calmo diventa irruente tempesta che esplode nel lettore, coinvolto in una storia che lascia il segno, perfetta nella lunghezza, nobile nella forma, completa nel messaggio. "L'ombra del cortile", consigliato a tutti coloro che in uno scritto cercano verità, emozioni e sensazioni.
Un'opera prima sorprendente.
(Tatiana Vanini)