Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.





Genere: Narrativa

Trama:
Alberto, il padre di Miranda, è scomparso. Da dodici anni lei non ha contatti con la famiglia e quella notizia è come un fulmine in un cielo che si è sempre rifiutata di guardare e che, adesso, la chiama a sé con prepotenza. Così, frugando tra le carte del padre, trova una lettera datata 18 novembre 1944: è una lettera d'amore destinata alla nonna, Gemma. Ma chi è l'uomo che promette a Gemma di tornare da lei e da Alberto? Possibile che quel mistero sia collegato all'improvvisa scomparsa del padre? C'è solo un modo per scoprirlo: andare a Sant'Egidio dei Gelsi, il paese in cui lui e Gemma si erano rifugiati durante la guerra. E, sotto il cielo idilliaco della campagna piemontese, Miranda raccoglierà i frammenti di una storia solo apparentemente dimenticata; la storia di un ragazzino senza padre, costretto a crescere troppo in fretta, e di una donna obbligata a prendere una decisione terribile, che segnerà la sua vita per sempre. Una storia che la condurrà infine da Alberto, ma che soprattutto le permetterà di alzare gli occhi e capire che il futuro - il cielo dopo di noi - si rasserena solo se si ha il coraggio di cancellare le nubi del passato e di aprirsi all'amore.
Diventata un caso editoriale grazie al successo internazionale del suo romanzo d'esordio, nel Cielo dopo di noi Silvia Zucca racconta la fragilità della vita e la forza dei legami familiari, parlando delle donne di ieri e di oggi e dei segni che tutti noi lasciamo nel mondo e nel cuore delle persone, quelle che ci hanno preceduto e quelle che continueranno il nostro cammino.

Recensione:
Anni fa ho conosciuto Silvia Zucca. Ho un vago ricordo di lei bambina, mentre con sua sorella, dopo lunghe giornate di scuola, giocavamo insieme. E così è stato un piacere oggi poterla rincontrare proprio nelle parole del suo ultimo libro.
"Il cielo dopo di noi" non è stata una semplice lettura. Dopo poche pagine il romanzo mi ha avvolta e mi ha immersa in un turbinio di emozioni, in una burrasca di sentimenti, dove la mia anima ha danzato tra il presente e il passato. I giochi temporali, che caratterizzano la struttura del libro, ti portano a riflettere sulla vita di oggi e di ieri, sull'unione e sul distacco, sui dubbi e sulle certezze e sui "se" e sui "ma" che ognuno di noi custodisce intensamente.
Miranda, Alberto, Anna, Gemma, Philip, Francesco… sembrano tanti nomi, scritti lì tra le pagine di un libro, invece sono delle persone con delle anime, con dei sentimenti. Leggi le loro storie ed è come se parlassi con tutti loro, è come se stessero lì, davanti a te, a raccontare la loro vita. L'autrice ci aiuta a capire, vivendo la loro storia, l'amore, l'odio, la paura, la felicità e, soprattutto, ci accompagna verso tutte quelle risposte legate a mille domande, rimaste in una vecchia soffitta tra la polvere dei nostri ricordi. In tutto il racconto aleggia un senso di colpa che corre verso la sua stessa espiazione.
Leggendo questo romanzo intraprendi un cammino nella memoria storica, quella memoria che dovrebbe essere raccontata e non taciuta. L'autrice ci fa tornare nel passato per vivere il presente. Tutto questo grazie a una scrittura perfetta, ricca e ritmata.
I luoghi sono descritti in modo dettagliato e sono perfettamente legati ai personaggi, che si riconoscono dal punto di vista psicologico e fisico. La sua scrittura è stimolante e coinvolgente, caratterizzata da un senso di mistero, che segue la storia fino alla fine.
In questo romanzo troviamo il tempo, come elemento predominante e vivo. Il tempo legato ai sentimenti, il tempo legato alla verità.
"Quello era un tempo rubato e irreale, ma loro no, loro non lo erano e la guerra li aveva resi tutti irrimediabilmente diversi."
"Il cielo dopo di noi" è un libro che bisogna leggere e assaporare piano piano. E' una storia che ti rende complice di un viaggio nella vita. E' un libro che non potrò dimenticare facilmente.
"Da quel momento in avanti sarebbe iniziato il resto della sua vita."
(Barbara Galimberti)



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





Il libro consigliato

Il libro consigliato

Iscriviti alla Newsletter...

newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

Iscriviti qui!

Cerchi un libro?

Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



Norme sulla privacy