Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.


Morte a Pemberley
di P.D. James
Traduzione: M. G. Griffini

  • Acquista questo libro su laFeltrinelli.it
  • Acquista questo libro su Ibs.it
  • Acquista questo libro su Mondadoristore.it
  • Acquista questo libro su Libraccio.it
  • Acquista questo libro su Amazon.it

    Casa Editrice: Mondadori - 345 pagine
    Formati disponibili: cartaceo e ebook




  • Genere: Gialli

    Trama:
    Profonda estimatrice di Jane Austen, P.D. James sceglie di confrontarsi con la sua opera più nota, Orgoglio e pregiudizio, rivisitandola con originalità e rispetto e conferendole il suo tocco inconfondibile con una sorprendente trama gialla.
    Inghilterra, 1803. Sono passati sei anni da quando Elizabeth e Darcy hanno iniziato la loro vita insieme nella splendida tenuta di Pemberley. Elizabeth è felice del suo ruolo di padrona di casa ed è madre di due bellissimi bambini. La sorella maggiore Jane, cui lei è legatissima, vive nelle vicinanze insieme al marito Charles, vecchio amico di Darcy, e il suo adorato padre, Mr Bennet, va spesso a farle visita.
    Ma in una fredda e piovosa serata d'ottobre, mentre fervono gli ultimi preparativi per il grande ballo d'autunno che si terrà il giorno successivo, l'universo tranquillo e ordinato di Pemberley viene scosso all'improvviso dalla comparsa di Lydia, la sorella minore di Elizabeth e Jane. In preda a una crisi isterica la giovane donna urla che suo marito, l'ambiguo e disonesto Wickham, non gradito a Pemberley per la sua condotta immorale, è appena stato ucciso proprio lì, nel bosco della tenuta.
    Di colpo, l'ombra pesante e cupa del delitto offusca l'eleganza e l'armonia di Pemberley, e i protagonisti si ritrovano loro malgrado coinvolti in una vicenda dai contorni drammatici.
    Grande conoscitrice delle ambiguità dell'animo umano, P.D. James con Morte a Pemberley firma un romanzo giallo di grande atmosfera, regalando una seconda vita agli indimenticabili personaggi di uno dei classici più amati della letteratura.

    Recensione:
    Con la traduzione di Grazia Maria Griffini, l'indiscussa signora del delitto ci regala un emozionante, elegante e misterioso seguito di "Orgoglio e Pregiudizio".
    A Pemberley, sei anni dopo la conclusione dell'incontro tra Darcy e la sua Elizabeth, la vita scorre tranquilla, con qualche preoccupazione per la scapestrata Lydia, ormai moglie dell'affascinante quanto inaffidabile e subdolo Wickham.
    Il linguaggio usato dalla James è scorrevole come sempre, ma in quest'opera richiama moltissimo lo scritto originale della Austen. Con rispetto ne vengono ripresi i personaggi e non solo: le vicende che rappresentano il loro passato e fungono da collante con "Orgoglio e pregiudizio", sono nominate, inserite nella trama originale di "Morte a Pemberley", permettendo così a chi ha letto il romanzo di Jane Austen di rinfrescare la memoria, e a chi non lo dovesse conoscere di avere comunque a disposizione gli strumenti per comprendere le dinamiche tra le figure coinvolte.
    I personaggi avvincono il lettore sul piano emotivo e le descrizioni di ciò che accade regalano brividi e tensione. Mirabile è la scena dell'arrivo della carrozza di Lydia, inattesa, lanciata a tutta velocità, a sera inoltrata durante un forte vento di tempesta. Il veicolo si ferma, la porta di Pemberley si spalanca e l'aria esterna spegne le candele gettando tutti nell'oscurità, un'oscurità foriera di pericolo.
    L'attenzione alla classe sociale, l'importanza del rispetto delle convenzioni, dell'educazione, la tendenza ad ogni costo a non creare scandalo, alimentando le maldicenze: sono cose che al giorno d'oggi appaiono eccessive, vacue ed inutili, ma in "Morte a Pemberley" sono necessari per rappresentare il periodo storico e giustificare questo seguito noir. Nella trama troviamo così un tuffo nel passato unito alle capacità di P. D. James di intrattenere con un giallo interessante, ricco di domande, non detti che alimentano il mistero e la voglia di scoprire la verità.
    La psicologia dei personaggi sarà fondamentale a scoprire cosa è accaduto in quella nera notte di morte e sangue. Le passioni umane non conoscono freni, e certi uomini hanno la capacità di portare intorno a loro solo disperazione e dolore: un velo distruttivo li segue ovunque vadano e sembra impossibile liberarsi dalla influenza nefasta che diffondono.
    "Morte a Pemberley" è un romanzo godibile, che vi intratterrà con passione; unito alla trasposizione televisiva in due puntate fatta da Sky dal titolo "I misteri di Pemberley", fornisce il meglio che si può desiderare: un libro per immaginare e una serie tutta da guardare!
    (Tatiana Vanini)

    Della stessa autrice:
    Un lavoro inadatto a una donna



    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





    Il libro consigliato

    Il libro consigliato

    Iscriviti alla Newsletter...

    newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

    Iscriviti qui!

    Cerchi un libro?

    Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



    Norme sulla privacy