Casa Editrice: Newton Compton - 319 pagine
Formati disponibili: cartaceo e ebook
Genere: Thriller
Trama:
Doveva essere il loro segreto. Non avrebbero mai dovuto raccontare la verità su ciò che avevano fatto. Trent'anni dopo, Beth e Sally sono quasi riuscite a lasciarsi il passato alle spalle. Hanno perso i contatti con Carol, ma il patto tra di loro è ancora valido e, nonostante gli incubi continuino a tormentarle, non hanno mai parlato dell'accaduto con anima viva. Quando però novità scioccanti minacciano di riportare a galla la verità, Beth e Sally capiscono che non è più possibile far finta di nulla e assumono un investigatore privato per rintracciare Carol, ormai diventata un'estranea, prima che il loro crimine venga scoperto. Ora non sono più tre adolescenti spaventate. Adesso hanno tutto da perdere. Specialmente Beth, che intende proteggere la sua famiglia a ogni costo. E persino la promessa di non rivelare mai l'accaduto potrebbe essere messa in discussione. Ma c'è qualcuno che le osserva ed è disposto a fare qualunque cosa per impedire che parlino.
Recensione:
Un thriller che prima ti incuriosisce con le mille domande che suscita, poi ti inchioda con l'evolversi di una trama intrigante e stratificata, infine ti emoziona con il ritmo sempre più serrato e rivelazioni a raffica che cambiano le carte in gioco, distruggono le certezze e fanno restare col fiato sospeso.
Teso, ipnotico, "La promessa dell'assassino" è una lettura spiazzante ed intensa.
Teresa Driscoll ha una scrittura fluida, urgente, capace di trasmettere con forza i sentimenti, le sensazioni, provate dai suoi protagonisti.
Ci sono eventi che segnano la nostra vita: drammi che non possiamo dimenticare, realtà distorte dal tempo e dall'età, diverse concezioni e visioni di uno stesso avvenimento. Questo è il fondamento dal quale si innalza una trama complessa e completa, che si evolve magistralmente proprio attraverso i protagonisti che, in capitoli alternati, ci offrono un quadro d'insieme, ma soprattutto ci permettono di entrare nell'animo tormentato di figure non più di carta, ma reali e palpitanti proprio come il lettore, che in ognuno di loro si ritrova, si vede, si identifica.
Narrazione al passato e narrazione al presente, centellinate con cura, per dire pian piano. Non si smette mai di essere incuriositi e al contempo spaventati: cosa è accaduto tra Beth, Sal e Carol? Di quale delitto si sono macchiate? E ora, chi le minaccia lasciando messaggi sui social, toccando Beth nella sua famiglia?
L'amicizia, un legame solido, può trasformarsi in livore? Quanto conosciamo chi scegliamo per accompagnarci nella vita? Quanto le persone possono cambiare? Il sospetto pende come la spada di Damocle sulla testa delle tre amiche, il senso di colpa rende tutto più difficile, perché non si può parlare, non si può dire, lo hanno promesso, promesso, promesso!
Quesiti che montano e si susseguono, inarrestabili come le onde del mare.
Le risposte arriveranno a tempo debito, ma solo se si riuscirà a trovare il coraggio di parlare, di incidere quella cicatrice liberando l'oscurità che ha tenuto celata. "La promessa dell'assassino" contiene un messaggio importante: la necessità di dire, di chiedere aiuto, al di là delle conseguenze, guardando oltre la paralizzante paura del castigo, ma non solo, ci parla del controllo subdolo, della manipolazione psicologica, di quell'altalena di premio e punizione, che schiaccia, isola e, alle estreme conseguenze, uccide.
Nonostante le protagoniste siano tre donne, è un romanzo che ci mostra anche la sofferenza maschile, perché anche gli uomini rimangono colpiti e traumatizzati da certi eventi. Non tutti sono orchi, non tutti sono colpevoli.
Beth, Sal, Carol e Matthew, Adam: cinque persone, una storia che amerete, che sentirete e vivrete, intensamente. "La promessa dell'assassino" è un thriller che ricorderete.
Consigliato.
(Tatiana Vanini)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Il libro consigliato
Il libro consigliato
Iscriviti alla Newsletter...
...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.