Casa Editrice: Anima Edizioni - 196 pagine
Formati disponibili: cartaceo
Genere: Saggio
Trama:
La psicologia dei Tarocchi è, con tutta probabilità, un libro diverso da tutti quelli che avete letto fino ad ora. Non elenca figure da memorizzare, ne prevede il chiarimento di facoltà preveggenti, eppure, alla fine della lettura, saprete leggere le carte. La psicologia dei tarocchi è un viaggio. Gli arcani maggiori dei tarocchi si raccontano uno per uno, in parallelismo con le conoscenze della psicanalisi Junghiana. Per Jung, infatti, l'inconscio è abitato non solo dai vissuti derivanti dalla storia personale, ma anche da immagini primordiali, sedimentate nell'esperienza collettiva nel corso dei secoli, ed è a questo mondo immenso che appartengono le figure dei tarocchi. Ognuno dei 22 arcani maggiori darà voce alla propria natura incarnando le energie psichiche che rappresenta. Ogni viaggio attraverso le carte sarà introdotto da un mito, una storia che personifica il suo significato, il lettore potrà così addentrarvisi immediatamente, in modo semplice e intuitivo.
Recensione:
Un saggio diverso, "La psicologia dei tarocchi" è un viaggio attraverso gli arcani maggiori nella loro accezione psicologica, nel significato intimo, profondo.
Accanto allo scritto troviamo le ventidue carte, che potremo tenere in mano: grandi, con disegni chiari e suggestivi, frutto dei tratti di Laura Calaon, dei quali è possibile apprezzare i colori e i dettagli. La lettura del saggio verrà così accostata alla carta fisica, teoria che va a braccetto con la parte pratica, per averle sempre con noi, per usarle, conoscerle meglio mentre, giocandoci, scopriremo un po' di noi. Questo saggio non svilupperà nessuna dote paranormale, non c'è indicazione esoterica, eppure le carte impareremo a conoscerle come mai prima e sapremo leggerle in quello che rappresentano, che raffigurano, nel messaggio che veicolano, dietro il mistero e il segreto delle figure in esse racchiuse.
La scrittura che contraddistingue l'opera è chiara, accessibile, per un percorso stimolante che accende la curiosità ed educa, fornendo informazioni interessanti e affatto scontate.
Questo scritto di Laura Valli sarà un compagno perfetto per chi dei tarocchi è appassionato, ma anche per chi non li conosce ed è una mente curiosa, alla ricerca di qualcosa di nuovo da esplorare e con il quale confrontarsi.
Sviluppato con cura e senso logico, il saggio tratta gli arcani maggiori uno per uno, facendoci entrare nella loro dimensione di primo impatto, con una narrazione che, per un modo o per l'altro, all'arcano, e a ciò che rappresenta, si può collegare.
Sarà un passo di un libro, di un poema, di un tratto di storia, al quale sarà facile accostare la carta, anche se di essa non parla direttamente. Verrà poi tratteggiato l'archetipo, il principio primo ed assoluto che è fondamento e motivazione dell'arcano in quel momento protagonista. Qui scopriremo notizie fondamentali per la comprensione, accostate ad elementi della psicologia Junghiana che assimileremo con naturalezza, senza il minimo sforzo, coadiuvati dall'interesse che il saggio è capace di suscitare. Sarà poi il momento di incontrare l'arcano faccia a faccia, di scoprire le corrette domande che gli si accostano, per poi trovare una sua presentazione diversa, in prima persona, proprio come se il medesimo si presentasse.
Dei tarocchi si può dire molto, dalla loro storia fino alla corrente artistica che i vari mazzi incarnano e portano avanti; Laura Valli ci offre un nuovo punto di vista, se vogliamo più intimo, che scava nella comprensione e nell'essenza. "La psicologia dei tarocchi" è un saggio avvincente, profondo, che porterà a compiere un percorso diverso per ogni lettore, sebbene le parole siano uguali per tutti. Dipende da noi, dal nostro speciale momento nel quale ci accostiamo all'opera.
Un libro da conservare.
(Tatiana Vanini)
Citazioni da questo libro:
L'essenza e l'archetipo stesso del gioco è quello di essere specchio della vita.
Conoscere se stessi è un imperativo noto... Divenire se stessi è il telos della nostra esistenza.
Una lettura dei tarocchi somiglia più a un atto meditativo che interpretativo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Il libro consigliato
Il libro consigliato
Iscriviti alla Newsletter...
...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.