Casa Editrice: Nero Press - 256 pagine
Formati disponibili: cartaceo
Genere: Noir
Trama:
Durante una visita didattica sulle orme degli street artist, in una periferia cittadina, un gruppo di studenti di Antropologia scopre un murale maestoso ma allo stesso tempo sinistro, per i dettagli delittuosi che vi si scorgono. Poche ore dopo, in quello stesso luogo vengono ritrovati i resti di una donna brutalmente assassinata. Questo omicidio sarà solo il primo di una lunga serie in cui la street art viene utilizzata come sorta di bandiera, di avvertimento, come racconto di un'epopea che sta sconvolgendo la comunità degli artisti urbani. Le connessioni tra delitti e dipinti sono evidenti e Ambra e Alessandro, giovani docenti antropologi che tentano di interpretare i segni misteriosi nelle murate per aiutare la polizia, verranno trascinati dalle indagini in un vortice criminale.
Recensione:
Manuela Malchiodi, con Acrilico, accoglie il lettore in un mondo poco conosciuto, dove l'espressione dei sentimenti è prioritaria nel comunicare con gli altri. Siamo abituai a usare le parole, ma le immagini, i colori o le forme possono essere veicoli altrettanto importanti nelle relazioni umane, proprio per la loro profondità e intensità.
Non tutti siamo in grado di aprire la nostra anima con facilità agli altri. Spesso preferiamo chiuderci in noi stessi.
Soffermandoci a osservare i muri delle nostre città possiamo arrivare a comprendere e avvicinarci alla voce di altre persone. L'autrice, con la sua scrittura autentica e forte, sostiene il lettore verso chi si esprime semplicemente in un modo diverso, ma non per questo meno intenso.
Acrilico è un romanzo noir per la forte capacità di trasportare in un abisso oscuro e profondo, è un thriller per il suo ritmo incandescente, che non lascia respirare, ma è anche un giallo, dove il tratto investigativo emerge nella costruzione narrativa, che porta alla scoperta di chi ha macchiato di sangue la purezza dell'espressione. La torcia di Alessandro risalì tremando verso un volto terreo e due occhi spalancati sul buio, nei quali era rimasta impressa una vena di terrore.
Gli ambienti e i personaggi perfettamente descritti in tutte le loro sfaccettature caratterizzano e completano la narrazione, che si rivela, nella complessità del romanzo, efficace e puntuale. Sin dalle prime pagine si vive il buio e la luce, il chiaro e lo scuro, di un intrigo che si dipana nell'intera storia.
Il linguaggio è semplice, ma allo stesso tempo ricco di espressioni che permettono la lettura del romanzo a qualsiasi lettore, non rivolgendosi necessariamente a un preciso target. Acrilico è libro che si apre a chiunque.
(Barbara Galimberti)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Il libro consigliato
Il libro consigliato
Iscriviti alla Newsletter...
...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.