Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.


SCUOLA DI CUCINA. Io e le altre!
di Margherita Musella


  • Acquista questo libro su Ibs.it
  • Acquista questo libro su Webster.it




  • Genere: Narrativa

    Trama:
    Giada, Consuelo, Claudia, Anna e Paola, cinque donne diverse, ognuna con un proprio vissuto, delle storie molto diverse l'una dall'altra, ma accomunate da un'unica, grande passione: la cucina. Decise di far circolare l'idea che senza dubbio il marito, la famiglia, il lavoro rendono la vita intensa e apprezzabile ad ogni donna, ma non la completano, invece il mantenere contatti con tutte le donne che si sono conosciute può fare la differenza. E non è importante quanta distanza ci sia fra un'amica e un'altra: un'amica non è mai abbastanza lontana da non essere raggiunta. "E se un giorno dovessi - pensò Giada - camminare da sola per la mia strada, le donne/amiche/sorelle saranno lì a incoraggiarmi, a pregare per me, con le braccia aperte procedendo al mio fianco".

    Commento:
    Donne con vissuti diversi e con realtà quotidiane talvolta difficili da gestire si incontrano grazie all'ingegno e allo spirito di iniziativa di Giada, la protagonista del romanzo, che da vita ad un'originale scuola di cucina proprio a casa sua. Questi incontri settimanali diverranno per Giada, Consuelo, Claudia, Anna e Paola momenti unici ed irripetibili, durante i quali scopriranno con sorpresa e piacere che possono esistere amicizia e complicità anche tra donne. Giada, in particolare, troverà il proprio spazio all'interno di una relazione datata e bisognosa di rinnovamento e riemergerà faticosamente dalle spire della depressione, anche se prove ben più impegnative l'attenderanno all'orizzonte.
    Il destino fa incontrare donne bisognose di una pausa per riattivare la propria vita, perché alle volte per risolvere i nostri problemi basta fermarsi, stare ferme e immobili e lasciare che la vita scorra senza muoverci; rimanere in ascolto ed aspettare favorevolmente tutto quello che si può ricevere. La scuola di cucina di Giada aiuterà le cinque donne in questo percorso di formazione personale, rendendole tutte più consapevoli di se stesse e del loro ruolo all'interno delle rispettive famiglie, insegnando loro che non bisogna mai smettere di sognare e di avere rispetto per se stesse. E Giada troverà nelle nuove amiche, un aiuto prezioso e fondamentale, per superare la malattia che verrà a bussare, inaspettata, alla sua porta. Donne, sorelle e amiche, figure importanti nella nostra vita, figure femminili di cui non possiamo fare a meno e della cui vicinanza non ci dobbiamo privare, perché le donne hanno bisogno di altre donne vicino... amiche tutte vicine spiritualmente, anche se lontane fisicamente.
    L'autrice parla delle donne alle donne, chiudendole tutte in un cerchio ideale e portando un messaggio di amore e di speranza. Donne coraggiose e altruiste che esprimono l'intelligenza dell'amore, in un universo dal quale emergere sempre la forza della donna nelle situazioni più disparate e l'amicizia e, intensamente, la solidarietà femminile. All'interno del romanzo le trentuno ricette di Giada, uscite direttamente dalla cucina dell'autrice, allietano anche il nostro palato ed invitano, nella loro semplicità, a riprodurle nelle nostre case.
    (Raffaella Galluzzi)



    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





    Il libro consigliato

    Il libro consigliato

    Iscriviti alla Newsletter...

    newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

    Iscriviti qui!

    Cerchi un libro?

    Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



    Norme sulla privacy