Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.





Genere: Storie vere

Trama:
Il dolore di una donna che scopre la malattia nel figlio, che lotta contro il sistema, contro tutto ciò che dicono i medici, contro i cambiamenti che questo male porta nella sua vita e in quella della sua famiglia per rivendicare il proprio ruolo di madre.
Un racconto che vuole essere messaggio di speranza e di incoraggiamento. Per non mollare mai, per trovare la forza nel sorriso del proprio bambino.

Commento:
"Avremo sempre sogni da seguire e mete da superare, stelle da prendere per la coda. Avremo sempre nuovi traguardi sempre corse da fare con le nostre gambe, per quanto lunghe o corte che siano, correremo sempre. E sempre arriveremo lontano".
Un libro scritto da una donna da ammirare, da una mamma che lotta per e con i propri figli. E' una storia che ti lascia sconcertata, e che immediatamente fa sì che tu ti chieda se riusciresti ad avere lo stesso coraggio e la stessa tenacia se fossi al suo posto. D'istinto risponderesti di no, ma l'amore muove il mondo e quello di una madre fa davvero miracoli.
Gloria Baresi scrive questo libro perché non si arrende, anzi, è pronta ad affrontare la sfida con una forza che le viene dal presente e da un'esperienza del passato (un amore adolescenziale perso senza aver lottato). Lo scrive per Daniele e Cristian, i suoi due figli, per se stessa e per il suo desiderio di esternare ciò che sente, ma anche per tutte quelle famiglie che si trovano nella stessa situazione di disperazione, dolore e impotenza, in modo che si sentano meno sole e ritrovino un po' di forza e coraggio per combattere.
E' una storia scritta con uno stile pulito ed essenziale, che non si avvale di un linguaggio retorico né pesante: è la voce di un essere umano che, di fronte ad una tragedia, cerca di reagire come può e nei modi più disparati, dall'ironia all'angoscia, dalla tenerezza al cinismo.
Tali sono la confidenza e l'intimità che la scrittrice riesce ad instaurare con il lettore che, una volta finito il libro, ti viene quasi voglia di chiamarla per sentire come sta, come si sentono i suoi due piccoli eroi e cavalieri, se con Ivan è tutto a posto.
Quello che colpisce di più, oltre appunto alla risolutezza che accompagna ogni parola e ogni pensiero, è quanto questa mamma sia fiera e orgogliosa dei suoi bambini, quanto sia consapevole del fatto che attraverso i loro occhi ha la possibilità di vivere una nuova vita piena di sorprese e felicità, riuscendo ad aggirare l'ostacolo della malattia: perché i figli fanno questo, fanno vedere la vita in un modo speciale e ti fanno venire la voglia di scoprire cosa c'è di bello e di nuovo dentro ogni domani.
(Benedetta Gigli)



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





Il libro consigliato

Il libro consigliato

Iscriviti alla Newsletter...

newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

Iscriviti qui!

Cerchi un libro?

Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



Norme sulla privacy