Casa Editrice: Lulu - 258 pagine
Disponibile in formato cartaceo e ebook
Genere: Thriller
Trama:
L'introversa orfana ventiduenne Gaia Valtoc vive nell'entroterra del cesenate lavorando alla fattoria di famiglia insieme agli zii; veste in maniera disordinata, acconcia i capelli con colori appariscenti e il suo esile, giovane corpo è coperto da decine di tatuaggi.
Il maturo avvocato Diego Paladini, scapolo impenitente e amante di tutto ciò che il denaro possa comprare, abita sul porto storico di Cesenatico, indossa esclusivamente capi firmati e non si fa troppi scrupoli a operare ai margini della legalità.
Nulla all'apparenza li accomuna.
Saranno i segreti di entrambi a far loro comprendere come ciò che rende simili le persone, spesso si celi sottopelle.
Recensione:
Sottopelle è un thriller davvero ben scritto.
Nel primo capitolo incontriamo un avvocato talmente dedito al suo lavoro e ai suoi assistiti da parlare con un giudice in un corridoio del palazzo di giustizia. Si apre così, in modo divertente ed irriverente, questo romanzo dalle tante sorprese.
Piacciono molto i personaggi principali. Paladini l'avvocato e Gaia la giovane tatuata ripresa dall'immagine di copertina, persone in apparenza così diverse, ma con anime affini che sottopelle si riconoscono e danno vita ad una, anzi due vicende intricate ed emozionanti.
Brando l'ex poliziotto dal grande cuore ed Apicella il commissario dall'aspetto lento, ma dalle decisioni fulminee.
I tre fratelli albanesi sempre sul baratro della criminalità, rivelatesi poi persone affidabili con gli amici.
Personaggi di spessore, ben descritti e resi vivi dalla penna dello scrittore.
La trama, assolutamente avvincente, si divide in due tronconi: il primo filone è dedicato a Gaia e alla sua storia, difficile, toccante, che parla di morte e di rinascita. Impossibile non rimanere coinvolti anche emotivamente nella narrazione, nel vivido film proiettato nella mente del lettore mentre ne legge le vicissitudini. Viene tirata in ballo di giocoforza una certa moralità, ma dire cosa sia giusto o sbagliato è difficile, certe situazioni vanno rispettate prima di tutto lasciando il giudizio sospeso.
Il secondo tema parla di Paladini e delle conseguenze di un suo sussulto di coscienza, è una parte ricca di azione e di colpi di scena, che si addentra nelle gerarchie delle cosche mafiose e dei loro tanti intrallazzi.
Un libro ben riuscito anche nell'epilogo, che racconta cosa accade ai personaggi una volta concluse le vicende, soddisfacendo ogni eventuale curiosità del lettore.
Una scrittura fluida e scorrevole accompagna in queste pagine ricche di sfumature diverse, come i tanti tatuaggi di Gaia.
Andate oltre le apparenze, raggiungete sottopelle l'anima di questo romanzo.
Potrete solo apprezzarlo.
(Tatiana Vanini)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Il libro consigliato
Il libro consigliato
Iscriviti alla Newsletter...
...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.