Casa Editrice: Newton Compton - 320 pagine
Disponibile anche in formato ebook
Genere: Thriller
Trama:
Magnus "Steps" Craig è un esperto dell'FBI, specializzato nella ricerca di serial killer e di persone scomparse. I giornali lo hanno soprannominato il "segugio umano" per la sua capacità di seguire tracce invisibili a chiunque altro. Ma questa sua abilità nasconde un segreto, un dono speciale di cui sono a conoscenza solo poche persone: suo padre, il direttore dell'FBI e Jimmy Donovan, il suo partner. Quando viene ritrovato il cadavere di una donna, Steps riesce incredibilmente a ricollegare l'omicidio a un altro caso e scopre la "firma" dei due omicidi: l'emoticon di una faccina triste. E appena una nuova vittima viene rapita, Magnus si lancia subito all'inseguimento del misterioso omicida...
Recensione: Omicidi senza traccia è un thriller che ti prende e ti coinvolge. Lo ami dalla prima all'ultima pagina.
Narrato in prima persona dal protagonista, un agente dell'FBI soprannominato Steps, ha alcune connotazioni che lo rendono unico.
Il lavoro di Steps e del suo partner è il ritrovamento e la localizzazione di persone scomparse. Un lavoro difficile che spesso li porta a ritrovare dei cadaveri, quasi sempre vittime di spietati assassini. E in questa ricerca Steps è davvero molto bravo, perché può avvalersi di un dono particolare: riuscire a vedere le scie che le persone si lasciano dietro al loro passaggio e su ciò che toccano, tracce che nel romanzo vengono chiamate lucentezza.
Il mischiare indagini classiche con un pizzico di paranormale rende questo thriller decisamente originale.
Un purista del genere potrebbe storcere il naso, ma vi assicuro che il caso non perde nulla della sua cruda verità. E se da un lato il dono particolare aiuta, dall'altro assume il ruolo di indizio, da cercare, interpretare e collocare esattamente nel contesto.
La caccia al serial killer è avvincente, la tensione sempre alta, stemperata con parti di narrazione più domestica, come è giusto che sia nelle vite di due agenti speciali che per non impazzire devono cercare di avere un'esistenza fuori dal lavoro il più possibile normale.
I personaggi che incontriamo sono profondi, complessi, ben descritti, tanto che ci sembra di far parte della narrazione. Steps poi è presentato a 360° con i problemi causati dalla sua facoltà e il rimorso per quelli che non riesce a salvare, senza dimenticare le finzioni nelle quali incorre per mantenere segrete le sue reali capacità.
Un libro che conquista, con un finale che commuove e un epilogo da brividi.
Perderlo è un crimine!
(Tatiana Vanini)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Il libro consigliato
Il libro consigliato
Iscriviti alla Newsletter...
...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.