Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.


IL PIANTO DI CAMILLA
di Elena Gaiardoni


  • Acquista questo libro su laFeltrinelli.it
  • Acquista questo libro su Ibs.it
  • Acquista questo libro su Webster.it
  • Acquista questo libro su Libraccio.it
  • Acquista questo libro su Amazon.it

    Casa Editrice: Marcianum Press, 362 pagine
    Disponibile anche in formato ebook




  • Genere: Narrativa

    Trama:
    In un regno sorto dopo il Secondo Diluvio Universale, il re vieta di piangere. Qual è il mistero di una lacrima? Perché i bambini nascono piangendo? Da queste domande hanno inizio gli amori, le avventure, i sogni di donne, uomini, angeli e animali che vanno alla ricerca della sorgente del pianto. Attraverso un cammino di conoscenza di sé, Camilla scopre una nuova strada per salvare l'umanità e ricondurla nel primo giardino dell'Eden.

    Commento:
    Perché i bambini nascono piangendo? Da questa semplice domanda ha origine la bellissima fiaba narrata da Elena Gaiardoni. Una storia che, contrariamente alle previsioni dell'autrice, ha avuto una lunga gestazione e ha richiesto ben otto anni per essere terminata.
    Quella che doveva essere una fiaba scritta per un'amica partoriente, si è rivelata così l'occasione, unica ed irripetibile, di dar voce ad un desiderio per troppo tempo chiuso in un cassetto: scrivere e aprire la mente all'infinità di ispirazioni che arrivavano dritte al cuore dell'autrice.
    Elena ha trascorso l'infanzia nel giardino della madre ad osservare piante ed animali e "ogni colore, vibrazione, battito, alito di quel giardino era l'ispirazione di un verso, un pensiero, un racconto".
    E adesso, questa fiaba a metà tra il mistico e l'epico, apre un lungo viaggio interiore volto alla liberazione di "quella lacrima mai pianta" che ci insegnerà ad accettare anche le nostre insicurezze e debolezze.
    Un viaggio sempre in divenire, un libro che dura tutta la vita perché può essere letto da una mamma come semplice fiaba per i propri figli o può diventare lettura più matura e consapevole negli adulti e poi - ha affermato l'autrice - "Il pianto di Camilla dura tutta la vita anche per me, perché so che un giorno lo riscriverò portandolo a un compimento che ancora non ha".
    (Raffaella Galluzzi)



    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





    Il libro consigliato

    Il libro consigliato

    Iscriviti alla Newsletter...

    newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

    Iscriviti qui!

    Cerchi un libro?

    Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



    Norme sulla privacy